
Il baby massaggio è un trattamento importante per un’altra
complicità fra bambino e genitore, non solo amplifica e rinforza il legame
genitore e figlio, ma anche una miglioria fisica che psichica, modificando con
il tatto e influssi positivi tutta la zona
corporea del vostro bebè.
Anche un altro aspetto acquisisce un progredire: l’emotività
del momento!
Quel senso di serenità e rilassata che avviene tra genitore
e figlio, tenendo sempre un contatto visivo quando si massaggia con delicatezza
ogni parte del vostro bebè, favorendo anche quei piccoli disturbi nei neonati,
tipo colichette, singhiozzi e ruttini.
Il massaggio favorisce anche un tema altrettanto importante
per noi genitori: L’aspetto Sociale!
Aiutando a favorire loro più sicurezza, adeguatezza e completezza
in loro stessi.
Non tralasciando l’importanza di dialogare con il nostro
bimbo mentre li massaggiamo, facendo attenzione ad alcune parti dove noi mamme
o papa noteremo un effetto clamoroso di stupore, in altre parole un
rilassamento o sensazione di piacere del nostro bebè.
Di solito questo massaggio si prolunga sino al compimento di
un anno del bimbo ma consiglio sempre finché il vostro bebè ha piacere di
ricevere le vostre cura, continuate a trasmettergli impulsi e sensazioni di
piena serenità e complicità.
Ricordandovi che, laddove il vostro bebè non è compiaciuto
di queste preziose cure, non insistete, ma proponete in un altro momento più
consono.
Nessun commento:
Posta un commento