martedì 10 novembre 2015

Giradito in tenera eta'




Vi e mai capitato di vedere a vostro figlio di solo un anno con il classico giradito?
Vi siete mai chiesti, ma com'è possibile un’infezione del genere a questa età così piccola?
Purtroppo sono situazioni che capitano, soprattutto per bimbi che utilizzano il loro dito assiduamente.
Il dito consumato dalla saliva del bambino come viene al contatto con un qualsiasi corpo estraneo che subito si crea un’infezione. Del quale inizialmente la bolla sarà di colere bianca dopo di ché diventerà gialla in uno stato avanzato.
L'unica soluzione per guarire questa incresciosa infezione, oltre che consultare in primis il vostro pediatra di fiducia, esiste una pomata al cortisone, spalmandola delicatamente sulla parte infettata, almeno tre volte al dì, dopo che la pomata si assorba definitivamente, accuratamente bisogna ripulire la parte infetta, per non rischiare che il medicinale vada al contatto con la saliva del bimbo.
Nei casi più semplice da poter mettere la pomata è quando il bimbo dorme, in seguito ripulite con una salviettina umida, la seconda soluzione nel far espellere la materia al suo interno, si potrebbe procedere con acqua e sale, che però spesso è difficile effettuare questo procedimento quando abbiamo a che fare con bimbi molto piccoli, ancor di più se molto vivaci.
Un pessimo consiglio o operazioni da svolgere per un nostro fai da te, e quel classico metodo antico quello di far scoppiare la bolla infettata con un ago disinfettato, una azione che comporta maggiore  rischio di peggiorare l'infezione.
Vedrete che tali rimedi sempre sul consulto del vostro pediatra curante, il giradito scomparirà in un baleno.

 



Nessun commento:

Posta un commento